Since 2017 I publish regular contributions (focus articles and infographics) in EuVisions
Pellegata, A. "La destra radicale tra interessi nazionali e timido atlantismo", Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 25 May 2022
Pellegata, A. "Lockdown, una medicina amara ma non troppo" NaspRead, 1 March 2022
Pellegata, A. "The Longitudinal Trend of Coups in Sub-Saharan Africa", ISPI Commentary, 17 December 2021
Pellegata, A. and F. Visconti. "The electoral consequences of European solidarity". EUROPP blog, LSE, 3 November 2021
Pellegata, A. and F. Visconti "Sette su dieci dicono sì al governo. Da oggi il gioco si fa serio". Corriere della Sera - L'Economia, 4 May 2020
Pellegata, A. "Africa: quanta democrazia a sud del Sahara?" ISPI Commentary, 28 April 2020.
Pellegata, A. "Prima i nostri! Mobilità del lavoro e sciovinismo in Europa". NaspRead, 12 February 2020
Pellegata, A. "Brexit, regno diviso. La ricetta norvegese resta il sogno proibito". Corriere della Sera - L'Economia, 21 January 2019.
Ricci, A. D. and A. Pellegata "Il fenomeno migratorio in Europa: analisi dell'opinione pubblica". Quadrante Futuro, 9 October 2018.
Pellegata, A. "Migranti, poche idee e confuse. Il paradosso economico". Corriere della Sera - L'Economia, 1 October 2018.
Ricci, A. D. and A. Pellegata "Dalla Brexit all'Italexit? Le ragioni del voto britannico e la questione migratoria". Quadrante Futuro, 19 Giugno 2018.
Pellegata, A. and F. Visconti. "Brutti, sporchi e cattivi? Le ragioni dei perdenti della globalizzazione e del voto che cambia tutto". Corriere della Sera - L'Economia, 9 April 2018.
Ferrera, M. and A. Pellegata. "Italia-Germania. Sale lo spread della sfiducia". Corriere della Sera - L'Economia, 8 January 2018.
Pellegata, A. “Challenges and Traps for Italy’s New Renzi Government”, Georgetown Journal of International Affairs - online edition, 1 April 2014.
Pellegata, A. "La destra radicale tra interessi nazionali e timido atlantismo", Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 25 May 2022
Pellegata, A. "Lockdown, una medicina amara ma non troppo" NaspRead, 1 March 2022
Pellegata, A. "The Longitudinal Trend of Coups in Sub-Saharan Africa", ISPI Commentary, 17 December 2021
Pellegata, A. and F. Visconti. "The electoral consequences of European solidarity". EUROPP blog, LSE, 3 November 2021
Pellegata, A. and F. Visconti "Sette su dieci dicono sì al governo. Da oggi il gioco si fa serio". Corriere della Sera - L'Economia, 4 May 2020
Pellegata, A. "Africa: quanta democrazia a sud del Sahara?" ISPI Commentary, 28 April 2020.
Pellegata, A. "Prima i nostri! Mobilità del lavoro e sciovinismo in Europa". NaspRead, 12 February 2020
Pellegata, A. "Brexit, regno diviso. La ricetta norvegese resta il sogno proibito". Corriere della Sera - L'Economia, 21 January 2019.
Ricci, A. D. and A. Pellegata "Il fenomeno migratorio in Europa: analisi dell'opinione pubblica". Quadrante Futuro, 9 October 2018.
Pellegata, A. "Migranti, poche idee e confuse. Il paradosso economico". Corriere della Sera - L'Economia, 1 October 2018.
Ricci, A. D. and A. Pellegata "Dalla Brexit all'Italexit? Le ragioni del voto britannico e la questione migratoria". Quadrante Futuro, 19 Giugno 2018.
Pellegata, A. and F. Visconti. "Brutti, sporchi e cattivi? Le ragioni dei perdenti della globalizzazione e del voto che cambia tutto". Corriere della Sera - L'Economia, 9 April 2018.
Ferrera, M. and A. Pellegata. "Italia-Germania. Sale lo spread della sfiducia". Corriere della Sera - L'Economia, 8 January 2018.
Pellegata, A. “Challenges and Traps for Italy’s New Renzi Government”, Georgetown Journal of International Affairs - online edition, 1 April 2014.